Zara1

ZaraUno è un progetto di ristrutturazione che reinterpreta con eleganza e modernità un appartamento affacciato sul lungomare di Corso Italia, a Genova, nel prestigioso Palazzo del Tritone. Situato a un piano alto e luminoso, lo spazio si apre sul golfo ligure, fondendo cielo e mare all’orizzonte.
Pensata per una famiglia genovese legata al mare e ai viaggi, la casa è un rifugio luminoso e accogliente, capace di unire apertura e radici. La zona giorno è un susseguirsi fluido di ambienti connessi: la boiserie azzurra attraversa gli spazi come un nastro continuo, richiamando il mare e unificando visivamente gli interni.
Cucina, sala da pranzo e soggiorno dialogano tra loro: il cuore è un’isola blu marino, baricentro simbolico della casa. Le due grandi porte vetrate opposte amplificano luce e prospettiva. I parquet d’epoca conservano il carattere storico dell’abitazione, in equilibrio con dettagli contemporanei.
Il soffitto affrescato della sala da pranzo sovrasta un grande tavolo scultoreo. In salotto, un volume rosso tridimensionale funge da parete TV e portale. La luce perimetrale esalta i soffitti decorati, creando un’atmosfera morbida e avvolgente.
La zona notte ospita due camere e due bagni. Nella matrimoniale, una nicchia blu notte accoglie una cabina armadio a doppio livello, accessibile tramite una scaletta corallo dal design tubolare. Le cromie complementari evocano l’universo marino, definendo pieni e vuoti.
Nel bagno padronale, piastrelle rosa tridimensionali e una mensola azzurra punteggiata di pietre creano un dialogo sensoriale tra materia e colore. La cameretta della bambina, in tonalità delicate, ospita un soppalco bianco ispirato agli interni di una barca, tra gioco e rifugio.
ZaraUno è un progetto che racconta un viaggio tra passato e presente, intimo e aperto, dove ogni dettaglio riflette la storia e lo stile di chi lo abita.
categoria
architettura
data
2024
luogo
Genova, GE, Italia
crediti
bump
foto: Enrico Massetani
Arredi: Garibaldi 12 Lifestylestore
Progetto pubblicato su:
AD Italia
Platform
Archilovers



















