Vela di ponente

In un tempo di mappe dinamiche e rotte tracciate navigando, il design è la nostra bussola emotiva, boa cognitiva, ancora simbolica. Il design non segna linee dritte: accoglie deviazioni, ascolta il contesto, legge le maree urbane e crea una rete di relazioni.
In questo arcipelago liquido e collettivo, il design non costruisce monumenti, ma lascia pietre-pensiero che trasformano la città. Nel presente incerto e frammentato, il design chiamato a fare una scelta netta: non rincorrere l’eccezionale, ma interpretare l’ordinario. Non ma leggere i vuoti, i margini, gli spazi dimenticati e trasformarli.
Genova è il luogo perfetto: compressa tra mare e monti, fatta di connessioni impreviste, slarghi nascosti, sottopassi dimenticati, scalinate e caruggi che si aprono in modo inatteso.
Per la GenovaDesignWeek2025, bump sviluppa Vela di Ponente, un esempio pratico di come il design può far da timone per navigare il presente.
Un padiglione micro-architettonico mobile e replicabile, pensato per innestarsi negli spazi residui della città, offrendo un nuovo spazio per la comunità.
Socialità: ospita piccole attività comunitarie, come letture, laboratori, aree relax, social table.
Vivibilità: segnala con la sua presenza che anche un “non luogo” può essere attivato.
Radicamento nel territorio: intercetta la scala del vicolo, la natura informale del caruggio, la spontaneità dello stare urbano nei quartieri. Parla la lingua della città, senza mimetizzarsi ed ispirandosi ai lavatoi genovesi come quello in piazza Truogoli di Santa Brigida.
Sostenibilità: offre ombra e riparo dalle piogge intense, simili a bombe d’acqua, e le ondate di calore, legate al cambiamento climatico. Inoltre raccoglie l’acqua piovana da nebulizzare nelle giornate più calde.
Materiali: ponteggi di cantiere e tavole in legno recuperate, tessuti cerati o impermeabili ispirati alle vele nautiche, assemblaggio a secco semplice e veloce.
categoria
design
data
2025
luogo
Genova, GE, Italia
crediti
bump
foto: bump
Progetto pubblicato su:
GDW 25 - Design radar